
Oltre un secolo di storie di olio
L’impegno costante della nostra famiglia ha reso il marchio Pantaleo sinonimo di Olio di Oliva di qualità
Quello tra la famiglia Pantaleo e l’olio è un legame antico quanto una pianta di olivo, le cui radici affondano saldamente nella terra di Puglia. Oltre cento anni di tradizione e l’impegno costante di quattro generazioni di imprenditori pugliesi hanno contribuito alla nostra crescita e affermazione, rendendoci una realtà di spicco nella produzione olearia italiana.
La nostra storia ha inizio a Fasano nel 1890 dove, grazie a una spiccata iniziativa imprenditoriale, Antonio Pantaleo comincia a commercializzare olio sfuso. Sarà suo figlio Nicola a rivoluzionare l’azienda di famiglia alla fine degli anni ‘40, scegliendo di puntare esclusivamente sulla produzione destinata all’imbottigliamento, e trasformando il nome Pantaleo - divenuto nel tempo sinonimo di olio di oliva di qualità - in un marchio conosciuto anche al di fuori dei confini regionali.

I saperi della famiglia
Un sapore frutto di un sapere antico, che ha origine da un lunga tradizione familiare
La qualità dei prodotti Pantaleo nasce da un sapere antico. Una secolare cultura dell’olio tramandata con passione vera da generazioni, di padre in figlio e che, inevitabilmente, contagia anche tutti i collaboratori dell’azienda. Una conoscenza che riguarda un’ideale mappa dell’olio, in costante evoluzione, fatta di caratteristiche, di odori e di sapori che cambiano di zona in zona, fatta di cultivar, di frantoi e delle modalità con le quali questi producono.

Produrre qualità
Una produzione che si basa su valori condivisi e non dimentica gli insegnamenti dell’agricoltura tradizionale
Produrre qualità è un compito molto impegnativo. E lo diventa ancor di più quando s’intende farlo su larga scala, accrescendo le quantità di prodotto da immettere sul mercato. Per questo, soprattutto negli ultimi anni, abbiamo adottato una politica di investimenti ragionata che consente da un lato di accrescere le nostre capacità produttive e dall’altro di mantenere il livello qualitativo del nostro olio, realizzandolo con la stessa cura di sempre.
Certificazioni
Un olio garantito sotto ogni punto di vista, nel rispetto di standard qualitativi elevati.
40
%Fatturato nell'ultimo anno
150
Ettari di uliveti
30
Mercati serviti
250
Controlli di qualità

Olio extravergine, ortaggi freschi e conserve da agricoltura biologica, nel rispetto dell'ambiente e della tradizione
Nell’agro di Fasano, tra le province di Bari e Brindisi, sorge un terra da sempre vocata alla coltivazione dell’olivo. L’area, che comprende l’oasi protetta del Parco Regionale delle Dune Costiere, si caratterizza per la presenza di numerosi oliveti monumentali; in alcuni casi le piante risalgono all’epoca degli antichi Messapi, e arrivano a sfiorare i tremila anni.
Mondo Pantaleo
Il nuovo sito web di Olio Pantaleo
Abbiamo lavorato con dedizione alla creazione del nostro nuovo sito web, consapevoli che i valori dell'azienda Pantaleo, che vanno dal...
Le migliori ricette estive con olio Pantaleo
L'olio extra vergine di oliva è senza dubbio il segreto delle migliori ricette estive: l'afa e il calore delle giornate...
Come conservare al meglio l'olio extra vergine d'oliva
La conservazione dell'olio d'oliva è un elemento che spesso diamo per scontato o su cui non ci soffermiamo con la...